Tutto inizia alla fine dell’Ottocento, quando il termine Wiener Blut (“sangue viennese”) viene coniato per definire il carattere idiosincratico della buona società viennese. Le creazioni di WienerBlut sono ispirate alle formule di quell’epoca eclettica e capricciosa, di fine Impero Asburgico. Per WienerBlut, un grande profumo è come un tesoro segreto, nato per dare piacere a chi lo porta. Le formule di WienerBlut sono sussurri, non declamazioni. Ascoltate le storie che raccontano.
WienerBlut: antiche ricette di profumi di fine Ottocento, rivisitate da “nasi” contemporanei, quali Geza Schoen di Excentrique Molecules e Mark Buxton.